Chi siamo in breve

Aquelarra Translate é un progetto indipendente, la cui intenzione è promuovere la parità tra sessi attraverso il linguaggio. Offriamo a singoli e organizzazioni che desiderano integrare nel proprio uso del linguaggio un principio di uguaglianza, un servizio web di traduzione, correzione e consigli linguistici con una prospettiva di genere, oltre che un blog collaborativo in cui si indagano temi relazionati alla lingua, alle donne e al sessismo.

 Il nostro approccio alla traduzione

Tradurre é una professione alla quale ci si può avvicinare da diverse angolazioni. In modo piuttosto generale si concepisce la figura del traduttore o della traduttrice, come un agente neutro che si limita a travasare “fedelmente” il contenuto del testo da una lingua all’altra. In questa visione si intende la persona incaricata di tradurre, come uno strumento in grado di astrarsi da qualsiasi imparzialità o opinione soggettiva e capace di non inficiare il testo con nessun aspetto della propria personalità.

Con il progredire degli studi sulla traduzione e con l’ingresso nell’era del “post”, sono nate diverse correnti che negano in toto la neutralità sia come possibilità, sia come virtù intrinseca del traduttore o della traduttrice. Negli anni ’80 in Canada nasce dal movimento femminista una nuova reinterpretazione di standard teorici relativi alla traduzione. L’analisi femminista reinventa i modelli che definiscono il concetto di fedeltà, dedicando particolare attenzione ai ruoli di genere nella scrittura e alle gerarchie tradizionali. Il femminismo contemporaneo ha giocato un ruolo chiave nella reinterpretazione di concetti come “equivalenza” e “fedeltà”, in quanto:

La neutralità ideologica nella traduzione è una finzione del patriarcato, l’intervento nei testi è sempre irrimediabilmente presente nel momento della traduzione. Dal punto di vista del genere, la traduttrice o il traduttore può essere cosciente del suo intervento e supportare la prospettiva patriarcale o aderire all‘ideologia femminista. Anche il contrario è però possibile, ossia che la traduttrice o il traduttore, non intervenga realizzando in questo modo un contributo incosciente che implica necessariamente un conformarsi all’ideologia patriarcale dominante; la quale essendo appunto dominante, è intesa incondizionatamente e incontestabilmente come “normale” e “naturale”.

Olga Castro

 Perché sceglierci

Aquelarre Translate mette in pratica queste teorie. Intendiamo la traduzione come una riscrittura, che in quanto tale porta con sé una manipolazione del linguaggio e una presa di posizione rispetto ad esso. Pretendere che la traduzione sia un esercizio scientifico, il quale possa aspirare ad una completa obiettività va necessariamente di pari passo con sminuire il suo valore. Tradurre implica prendere decisioni, scegliere costantemente che uso del linguaggio applicare, con tutte le sue connotazioni di genere, tra le altre cose. Desideriamo rendere il cliente consapevole di queste decisioni offrendo la possibilità di avvalersi di un team di traduttrici femministe. La traduzione è un punto di incontro tra realtà culturale, linguistica e ideologica differenti, che costituisce un potente mezzo di cambiamento dell’impostazione sessista che caratterizza il discorso. Aquelarre Traduzioni considera questa professione come un atto politico di trasformazione della società patriarcale e sessista; come uno strumento  attraverso il quale restituire una voce costantemente negata alle donne, la cui identità nel linguaggio troppo spesso si presume integrata con quella  della figura maschile. Questa è la particolarità del nostro servizio, garantire qualità e sensibilità al testo, che in questo modo non passerà inosservato e si distinguerà da qualsiasi altro testo di cui ci occuperemo.

Attualmente le questioni di genere stanno acquisendo sempre più rilevanza sia nel settore pubblico che in quello privato. La parola è potere, un potere che crea realtà. Non bisogna trascurarle in quelle lingue che non si conoscono. Invitiamo tutte quelle organizzazioni e privati che desiderino provare la differenza a contattare Aqualarre. Ogni traduzione sarà accompagnata da un monitoring  personalizzato che si adatti alle necessità di ogni incarico. Chiedi un preventivo senza impegno.

Unisciti ad Aquelarre!